
Nell'Intralipoterapia viene iniettata una complessa soluzione iniettabile microgelatinosa costituita da un sistema di rilascio controllato da parte di polimeri saccaridici riassorbibili contenenti micro quantità di sostanze detergenti a breve emivita.
La tecnica dei medici estetici prevede che i principi attivi vengano iniettati con sottilissimi aghi, non solo nelle aree di accumulo adiposo, ma in tutti i distretti interessati da ritenzione idrica o lassità cutanea, determinando una riduzione di volume degli adipociti (le cellule del tessuto grasso), con conseguente progressiva eliminazione dell’adiposità localizzata, un miglioramento del microcircolo vascolare con riduzione della componente acquosa extracellulare e un incremento della vitalità cellulare dermo-epidermica (aumento dell’elasticità e del tono cutaneo).