
Eccessi di cute palpebrale, eccessi di grasso, borse sotto gli occhi, rughe, grinze: sono gli inestetismi che si possono risolvere con la blefaroplastica, l’intervento che migliora l’aspetto delle palpebre e ringiovanisce lo sguardo.
A seconda dei casi e delle necessità, la blefaroplastica può essere eseguita sulle sole palpebre superiori, sulle sole palpebre inferiori, oppure può essere completa. L’intervento non elimina le cosiddette zampe di gallina, ovvero le rughe ai lati degli occhi, che vengono solo indirettamente migliorate per la distensione della palpebra, né l’eventuale abbassamento del sopracciglio. La blefaroplastica superiore dura circa 45-minuti, lascia una piccola cicatrice non visibile ad occhio aperto. La blefaroplastica inferiore dura circa 30 minuti, può essere eseguita con incisione transcongiuntivale (interna), oppure per via esterna con una piccola cicatrice nascosta sotto le ciglia. L’intervento viene solitamente eseguito in anestesia locale o in sedazione, e di solito il paziente ritorna a casa dopo alcune ore. I tempi di guarigione sono di circa 6-7 giorni, ma già a partire dal secondo/terzo giorno è possibile svolgere le normali attività quotidiane proteggendosi con degli occhiali da sole. Terapia antibiotica e gocce oculari per 5-6 gg.