
Il minilifting cervico-facciale è l’intervento di sollevamento e risposizionamento dei tessuti del volto e del collo eseguito alla scopo di ridurre il rilassamento cutaneo, le rughe e i solchi causati dall’invecchiamento.
Il minilifting cervico-facciale migliora i solchi verticali tra il naso e la bocca, contribuisce a ridefinire la linea mandibolare e a ridurre il rilassamento della cute del collo. Può essere eseguito da solo o contemporaneamente ad altri interventi anti-age, come il lifting della fronte e la blefaroplastica. Anteriormente, le cicatrici sono nascoste tra i capelli e proseguono poi dentro e dietro l’orecchio. L’intervento, della durata di circa 2 ore e mezzo, può avvenire in anestesia locale con sedazione o in anestesia generale. E' possibile ritornare a casa già dal mattino successivo, indossando una fascia compressiva che verrà rimossa dopo circa 48 ore. Terapia antibiotica da assumere per 6-7 giorni. I tempi di recupero variano dai 10 ai 15 giorni, ma già dopo una settimana è possibile tornare, con i dovuti accorgimenti, alle normali attività della vita quotidiana.