
Il lifting temporale e/o frontale permette di correggere gli effetti del rilassamento e dell’atrofia dei tessuti della fronte e della regione delle tempie.
Sottoponendosi a questo intervento anti-age si ottiene il sollevamento delle arcate sopraccigliari e l’attenuazione delle rughe frontali (orizzontali), glabellari (verticali, alla radice del naso) e di quelle che circondano gli occhi (perioculari). Il lifting frontale e/o temporale ha una durata di circa 2 ore e avviene sia in anestesia generale, sia in anestesia locale con o senza sedazione. Entrambi gli interventi possono essere eseguiti con tecnica endoscopica. In questo caso le incisioni sono molto meno estese (ognuna misura meno di 3 cm) e sempre comprese nella linea dei capelli, nel cuoio capelluto. Di solito il pz. ritorna a casa il mattino successivo, con un bendaggio elastico che potrà essere rimosso dopo circa 48 ore. Terapia antibiotica da assumere per circa 6-7 gg. Il recupero completo avviene in circa 10-15 gg., anche se di solito, già dopo una settimana con i dovuti accorgimenti, è possibile tornare alle normali attività della vita quotidiana.