
L’intervento di lipofilling (o lipostruttura) è una tecnica che consiste nel prelevare dal paziente tessuto adiposo, che viene aspirato con una microcannula, dai punti in cui è naturalmente presente (addome, cosce, fianchi), e nel suo reinserimento, mediante sottili cannule, per rimodellare aree svuotate del volto.
Il lipofilling viene eseguito per colmare solchi e avvallamenti del viso o per restituire compattezza e modificare proporzioni. Di solito viene eseguito in circa un'ora e mezza, in anestesia locale, (attraverso l’iniezione di anestetico sotto la pelle sia nella zona del prelievo, sia nella sede ove si effettua la correzione) o con leggera sedazione. E' possibile ritornare a casa dopo alcune ore dall'intervento, e sarà necessario assumere terapia antibiotica per 6-7 gg. Il risultato del singolo trattamento non è pienamente prevedibile, perché dipende dalla percentuale di adipociti (cellule di grasso) che attecchiscono e può variare da 1 a 3 anni. Il lipofilling non è solo una tecnica di riempimento, ma rientra nelle tecniche di chirurgia rigenerativa, che agiscono da potenti stimolatori della ristrutturazione della pelle e dei tessuti sottocutanei.